
RISCHI CATASTROFALI:
Obbligo assicurativo per le imprese
entro il 31/03/2025
Legge di Bilancio 2024 e assicurazioni per le imprese
L’obbligo di assicurare i rischi catastrofali da eventi naturali, già imposto dalle imprese dalla Legge di Bilancio 2024 (legge 31/12/2023 n.213 – “Legge”), ha ora un quadro normativo completo con la pubblicazione del Decreto Ministeriale attuativo n. 18/2025 che conferma l’obbligo di stipula di un apposito contratto assicurativo per tali eventi entro il 31/03/2025.
Quali attività hanno l’obbligo di assicurarsi?
La legge prevede l’obbligo per le imprese con sede legale in Italia e le imprese aventi sede legale all’estero con una stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione nel Registro delle Imprese ai sensi dell’art. 2188 del Codice Civile. Sono esenti le imprese agricole (art. 2135 c.c.) e quelle con immobili abusivi o privi di autorizzazioni edilizie.
Quali sono i beni da assicurare?
I beni da assicurare riguardano:
- Terreni utilizzati per l’attività aziendale
- Fabbricati, inclusi impianti fissi sistemi idrici ed elettrici, ascensori, recinzioni e altre installazioni
- Impianti e macchinari
- Attrezzature industriali e commerciali
Quali sono le coperture da attivare?
Le coperture da attivare sono le seguenti:
- Alluvioni, inondazioni, esondazioni
- Sismi e frane
Quali sono le sanzioni previste in caso di mancato adeguamento?
Per le imprese, in caso di inadempimento dell’obbligo di assicurazione, si terrà conto nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche in riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.
Il decreto ministeriale del 30 gennaio 2025, n. 18
Per maggiori chiarimenti in merito alla normativa si rinvia al testo originale del DM pubblicato in data 27/02/2025 sulla Gazzetta Ufficiale, consultabile a questo link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/02/27/25G00027/SG.
Come richiedere la nostra consulenza
Per poter formulare un preventivo è necessaria la compilazione di un questionario preliminare. Clicca sul pulsante sottostante per richiederci una consulenza.
